Categorie
Avvisi Comunicati stampa

La Stele di Vicchio in mostra a Milano (18/1-16/7 2023). Tornerà poi nel Mugello  

La stele, ritrovata nel 2015 a Vicchio nel Mugello, viene esposta per la prima volta nel nuovo museo dedicato agli etruschi aperto appena da pochi mesi dalla Fondazione Rovati, a Milano in Corso Venezia 52. Al termine della mostra, la stele tornerà a casa per essere esposta definitivamente nel Mugello. La mostra vede abbinati due pezzi: […]

Categorie
Comunicati stampa

Mostra “Dilacerata Signa. Frammenti di statuaria romana in bronzo dai Renai di Signa”. Inaugurazione 24 settembre 2022, Mulino di Gonfienti (PO)

14/09/2022 – Sabato 24 settembre 2022, si inaugura la mostra Dilacerata Signa. Frammenti di statuaria romana in bronzo dai Renai di Signa, presso il Mulino di Gonfienti, a Prato. Il recupero dei bronzi – Il recupero, avvenuto in momenti diversi, di un eccezionale gruppo di bronzi di età romana, provenienti probabilmente dal territorio fiorentino, ha […]

Categorie
Comunicati stampa

05/07/2022 – Prato, Gonfienti. Visite guidate all’area archeologica e ai laboratori della Torre del Mulino

Giovedì 7 luglio eccezionale apertura in notturna del Mulino di Gonfienti, con un evento seguito da una visita guidata. A partire dal 9 luglio al via un ciclo di visite guidate al Mulino e all’area archeologica Nell’ambito delle manifestazioni previste dalla rassegna estiva de le Notti dell’Archeologia e dalle Giornate Europee del Patrimonio è in […]

Categorie
Comunicati stampa

22/06/2022 – Mostra ‘Plasmati dal fuoco: gli antichi ceramisti etruschi in mostra a Gonfienti’

A otto anni dalla chiusura dell’ultima campagna di scavo vengono presentati per la prima volta, grazie alla mostra Plasmati dal fuoco. Storie di ceramiche nella Figline etrusca e attraverso il volume contenente lo studio del contesto e il catalogo degli oggetti, i risultati della campagna di restauri che ha interessato un cospicuo lotto di materiali […]

Categorie
Comunicati stampa

01/06/2022 – ‘The Italian Law of Cultural Heritage: a Dialogue with the United States’. Convegno internazonale a Villa Ruspoli, Firenze, 17-18 giugno 2022

L’inestimabile patrimonio artistico, culturale, demo-etnoantropologico e paesaggistico della Toscana e in particolare di Firenze attira da lungo tempo l’ammirazione e l’attenzione di persone, istituzioni e società da tutto il mondo. Qui hanno sede alcuni dei più prestigiosi enti universitari americani ed internazionali e la comunità di stranieri residenti è ampia e variegata. Tra i visitatori […]

Categorie
Comunicati stampa

Una mostra su Libero Andreotti presenta al pubblico opere e documenti inediti

Firenze, 6 dicembre 2021 – A seguito del convegno Libero Andreotti e il rapporto tra scultura monumentale e architettura nel suo tempo, promosso dal CeDACoT, con la collaborazione della Soprintendenza Archeologia belle arti e paesaggio per la città metropolitana di Firenze e le province di Pistoia e Prato, è stata organizzata la mostra intitolata Libero […]

Categorie
Comunicati stampa

Il restauro della Cappella del Cardinale del Portogallo all’abbazia di San Miniato al Monte di Firenze

Firenze, 28 luglio 2021 – La Cappella del Cardinale del Portogallo è stata inaugurata il 28 luglio dopo un intervento di restauro realizzato sotto la direzione dalla dott.ssa Maria Maugeri, funzionario storico dell’arte della Soprintendenza Archeologia Belle Arti per la Città Metropolitana di Firenze e le Province di Pistoia e Prato condotta, ed eseguito da […]

Categorie
Comunicati stampa

Da monumento a Collodi a parco di Pinocchio

Firenze, 18 febbraio 2021 – Cronache di un’esperienza di arte ambientale in Toscana. Firenze – Collodi, 25 Febbraio, 4 e 11 Marzo 2021 25 Febbraio – in diretta dall’Auditorium Vasari de Le Gallerie degli Uffizi – Firenze 4 Marzo – in diretta da Università degli Studi di Firenze, Facoltà di Architettura, DIDA- Firenze 11 Marzo […]

Categorie
Comunicati stampa

Il restauro della chiesa di San Giovannino detta degli Scolopi

Firenze, 26 gennaio 2021 – Un nuovo volume dei Quaderni del Servizio Educativo della Soprintendenza fiorentina celebra i trent’anni della collana. È uscito in questi giorni il 58° volume della collana Quaderni del Servizio Educativo della Soprintendenza unica di Firenze Pistoia e Prato, curato da Jennifer Celani e dedicato a raccontare la storia della chiesa […]

Categorie
Comunicati stampa

Restauro di Villa Bellavista

Pistoia, 21 settembre 2020 – Il complesso monumentale “Villa Bellavista” di Borgo a Buggiano, in provincia di Pistoia, tornerà alla sua antica bellezza grazie all’importante progetto di restauro e valorizzazione artistica che sarà avviato con la firma del Protocollo di Intesa tra la Soprintendenza Archeologia Belle Arti e Paesaggio per la Città metropolitana di Firenze […]