Soprintendenza Archeologia, Belle Arti e Paesaggio per la città metropolitana di Firenze e le province di Pistoia e Prato
La Soprintendenza ha la propria
competenza sulla città metropolitana di Firenze e sulle province di
Pistoia e Prato, un territorio che raccoglie un patrimonio
culturale di immenso valore
in evidenza
Cantieri, restauri ed eventi
-
Presentazione del restauro dell’affresco di Masolino “Sant’Ivo tra i pupilli”
Venerdì 20 giugno, ore 18.30 – Chiesa di Santo Stefano degli Agostiniani, via dei Neri – Empoli. Intervengono Don Guido Engels, Parroco della Collegiata di Sant’Andrea;Alessio Mantellassi, Sindaco di Empoli; Barbara Tosti, Responsabile settore Arte, Attività e Beni Culturali di Fondazione CR Firenze;Stefano Cappelli, Colorificio Cappelli;Laura Torricini e Elena Alfani, funzionarie della Soprintendenza SABAP per…
Comunicati stampa
-
Una nuova campagna di scavi per il sito etrusco de La Rotta
Il 20 e 21 giugno Comune, Soprintendenza e ArcheoClub Valdarno Superiore organizzano visite guidate agli scavi in corso, nell’ambito del piano di valorizzazione 2025 del Ministero della Cultura. E’ iniziata a maggio e si sta concludendo in queste settimane una importante nuova campagna di scavo nel sito archeologico de La Rotta, resa possibile grazie ad…
Avvisi
-
19-27 giugno 2025. Chiusura del portone degli uffici della sede di Palazzo Pitti
Si comunica che, nei giorni dal 19 al 27 giugno 2025, il portone di accesso agli uffici della Soprintendenza in Palazzo Pitti resterà chiuso. Per i visitatori esterni, l’accesso sarà possibile segnalando agli addetti all’ingresso del Palazzo la necessità di recarsi negli uffici specifici presso cui si ha appuntamento.
Uffici aperti al pubblico
Le informazioni riguardo gli uffici aperti al pubblico, gli orari e le principali attività


Territorio e Funzionari
I recapiti dei funzionari della Soprintendenza, suddivisi per comune di competenza
Amministrazione Trasparente
Assicurare la conoscenza dei servizi resi ai cittadini, prevenire fenomeni di corruzione, consentire il controllo di ogni fase del ciclo procedurale
