Soprintendenza Archeologia, Belle Arti e Paesaggio per la città metropolitana di Firenze e le province di Pistoia e Prato
La Soprintendenza ha la propria
competenza sulla città metropolitana di Firenze e sulle province di
Pistoia e Prato, un territorio che raccoglie un patrimonio
culturale di immenso valore
in evidenza
Cantieri, restauri ed eventi
-
Presentazione del restauro dell’affresco di Masolino “Sant’Ivo tra i pupilli”
Venerdì 20 giugno, ore 18.30 – Chiesa di Santo Stefano degli Agostiniani, via dei Neri – Empoli. Intervengono Don Guido Engels, Parroco della Collegiata di Sant’Andrea;Alessio Mantellassi, Sindaco di Empoli; Barbara Tosti, Responsabile settore Arte, Attività e Beni Culturali di Fondazione CR Firenze;Stefano Cappelli, Colorificio Cappelli;Laura Torricini e Elena Alfani, funzionarie della Soprintendenza SABAP per…
Comunicati stampa
-
Giovanni Spadolini e la nascita del Ministero della cultura. L’uomo e l’eredità
Progetto espositivo e notizie relative ai documenti di maggior rilievo A cinquant’anni dalla fondazione del Ministero, la mostra propone un percorso, costruito con il rigore delle fonti, per interrogarsi sulle origini e cogliere nelle scelte di allora ciò che può ancora informare il nostro tempo e guidare le strategie future. Al centro di quelle scelte,…
Avvisi
-
Giovanni Spadolini e la nascita del Ministero della cultura. L’uomo e l’eredità
21 giugno 2025, ore 11:00 – Auditorium Archivio di Stato Firenze Alessandro Giuli, Ministro della CulturaLuigi La Rocca, Capo Dipartimento per la Tutela del Patrimonio Culturale;Antonio Tarasco, Direttore Generale Archivi; Paola D’Orsi, Direttrice Archivio di Stato di Firenze;Elisabetta Sciarra, Direttrice Biblioteca Nazionale Centrale di Firenze;Eugenia Valacchi, Soprintendente Archivistico e Bibliografico della Toscana;Antonella Ranaldi, Soprintendente Archeologia,…
Uffici aperti al pubblico
Le informazioni riguardo gli uffici aperti al pubblico, gli orari e le principali attività


Territorio e Funzionari
I recapiti dei funzionari della Soprintendenza, suddivisi per comune di competenza
Amministrazione Trasparente
Assicurare la conoscenza dei servizi resi ai cittadini, prevenire fenomeni di corruzione, consentire il controllo di ogni fase del ciclo procedurale
