Il MiC li dichiara beni culturali espressione dell’identità collettiva di Firenze Conferenza StampaFirenze, 4 dicembre 2024 ore 11.00Palazzo Pitti c/o sede della Soprintendenza Il Corteo della Repubblica Fiorentina e del Calcio Storico sono stati dichiarati beni culturali dal Ministero della Cultura. L’importante riconoscimento è frutto di un lavoro conoscitivo svolto dalla Soprintendenza in collaborazione con l’Istituto […]
Categoria: Comunicati stampa
Promosso dall’Agenzia del Demanio e finanziato dal Ministero della Cultura con fondi PNRR per oltre 3,6 milioni di euro, l’intervento è realizzato in collaborazione con la Soprintendenza Archeologia, Belle Arti e Paesaggio per la città metropolitana di Firenze e le province di Pistoia e Prato. Il cantiere, aperto e trasparente, garantirà l’ingresso alla basilica durante […]
C’era una volta… sotto al Viola Park: una fattoria romana, una strada e una necropoli con 170 tombe.Lunedì 18 novembre alle 17.30 presso il Media Center del Rocco B. Commisso di Bagno a Ripoli si è svolto l’incontro dal titolo “A est di Florentia… nei campi della Fiorentina” per la presentazione dei risultati degli scavi […]
Lunedì 18 novembre, ore 17:30 – Media Center del Viola Park di ACF Fiorentina, Bagno a Ripoli Saluti istituzionali:Alessandro Ferrari, DG Fiorentina; Francesco Pignotti, sindaco Bagno a Ripoli; Eugenio Giani, presidente Regione Toscana; Intervengono:Antonella Ranaldi, Soprintendente SABAP FI PT PO; Piero Pruneti, direttore Archeologia Viva; Pierluigi Giroldini, funzionario archeologo SABAP FI PT PO; Marco Casamonti, […]
Sempre più vicino il Viale degli Zampilli. Il sopralluogo della Sindaca Metropolitana Funaro e della Soprintendente Ranaldi Venerdì 18 ottobre al Parco Mediceo di Pratolino – Villa Demidoff nel Comune di Vaglia, la Sindaca metropolitana Sara Funaro e la Soprintendente Archeologia, Belle arti e Paesaggio per la Città metropolitana di Firenze e le Province di […]
Mercoledì 16 ottobre alle ore 11:00 Piazza de’ Medici, 14 – Poggio a Caiano (PO) Interverranno: Stefano Casciu, direttore regionale Musei nazionali della Toscana; Federica Bergamini, direttrice del Museo autonomo Ville e monumenti residenziali fiorentine; Antonella Ranaldi, soprintendente Archeologia, Belle Arti e Paesaggio per le province di Firenze, Pistoia e Prato; Sua eccellenza monsignor Fausto […]
Dopo il ponte sepolto scoperto a Marzo del 2023, l’Abbazia fortificata di Settimo a Scandicci, continua a stupire con nuovi ritrovamenti archeologici avvenuti nel corso del grande progetto di restauro avviato da Don Carlo Maurizi e sostenuto dal Cav Paolo Nocentini patron della Savino Del Bene. Luogo chiave nella Firenze medievale e rinascimentale l’Abbazia custodisce al […]
Sabato 15 giugno alle ore 17.30, in occasione delle “Giornate europee dell’archeologia” al Museo Archeologico di Artimino si inaugurerà la mostra Avori principeschi. Il corredo del tumulo etrusco di Montefortini: nuovi restauri. Gli oggetti d’avorio erano tra i beni suntuari maggiormente ricercati dalle corti del Vicino Oriente, dove sono stati ritrovati per lo più nelle […]
Risultati ed esperienze fra indagini diagnostiche e intervento di restauro Sono da poco terminati i lavori di indagini e restauro ai dipinti murali della Cappella Brancacci nella Chiesa del Carmine di Firenze. Il lavoro, sostenuto dalla Fondazione Friends of Florence e da Jay Pritzker Foundation, ha visto la sinergia fra il Servizio Belle Arti del […]