A seguito di una serie di sopralluoghi effettuati a partire dall’agosto del 2020 dai funzionari della Soprintendenza archeologia belle arti e del paesaggio per la città metropolitana di Firenze e le province di Pistoia e Prato con i colleghi del Servizio Belle Arti del Comune di Firenze, per la verifica di sospette fessurazioni agli affreschi […]
Autore: Stefano Anastasio
Abbraccia la Loggia del Buontalenti
23/05/2023 – In occasione della XIX edizione di “Artigianato e Palazzo”, la Soprintendente Archeologia, Belle Arti e Paesaggio per la città metropèolitana di Firene e le province di Pistoia e Prato, arch. Antonella Ranaldi, invitagiovedì 25 maggio, ore 11:30, in Palazzo Pittialla presentazione della raccolta fondi“Abbraccia la Loggia del Buontalenti”InterverrannoSabina Corsini, Presidente dell’Associazione Giardini CorsiniNeri […]
18/05/2023 – Martedi 23 maggio 2023, ore 9.45. Opificio delle Pietre Dure – Sala polivalente, via degli Alfani 78. Firenze L’iniziativa, organizzata in collaborazione con la Soprintendenza Archeologia, Belle Arti e Paesaggio per la città metropolitana di Firenze e le province di Pistoia e Prato, si pone in continuità con l’esposizione temporanea Dilacerata Signa. Frammenti […]
18/05/2023 – Si segnala la mostra Raffaello a Pescia dal 7 maggio al 30 luglio Vedi l’estratto su www.chiesaoggi/raffaello-a-pescia/con le testimonianze dei protagonisti dell’eccezionale “ritorno” nella Cattedrale di Pescia fino al 30 luglio, per la durata della mostra, della Madonna del Baldacchino di Raffaello, con inserto della Soprintendente Antonella Ranaldi “Pescia città d’arte”.
Si segnala che, il prossimo giovedì 4 maggio, a causa di esigenze di servizio, gli operatori dell’ufficio non potranno rispondere a eventuali richieste di informazione telefoniche. Si prega pertanto di utilizzare l’email: sabap.fi.esportazione@cultura.gov.it
Pubblicazione delle graduatorie come risultanti da rinunce e scorrimenti Consulta la documentazione alla pagina di Amministrazione trasparente > Consulenti e collaboratori
Firenze, 27 aprile 2023. Sono stati presentati i restauri recentemente realizzati in San Miniato al Monte a Firenze, grazie al dono di Friends of Florence, la Fondazione americana che dal 1998 sostiene la conservazione del patrimonio fiorentino e toscano, grazie ai suoi donatori che da tutto il mondo quotidianamente hanno a cuore il futuro di […]
12/04/2023: la rettifica alle graduatorie in oggetto è accessibile alla pagina Amministrazione trasparente > Consulenti e collaboratori
06/04/2023: le graduatorie della selezione in oggetto sono accessibili alla pagina Amministrazione trasparente > Consulenti e collaboratori
Il tema della giornata è lo spazio pubblico, come nella polis greca, torna ad essere il palcoscenico della produzione culturale. Leopoldo Freyrie, ne discute con:– Antonella Ranaldi, Soprintendente Archeologia, Belle Arti e Paesaggio per la Città Metropolitana di Firenze e le Province di Pistoia e Prato– Silvia Botti, Giornalista e Presidente della Fondazione Giovanni Michelucci– […]