I proponenti gli interventi previsti dal PNRR dovranno trasmettere le richieste di autorizzazione, corredate dei progetti e della documentazione utile alla valutazione, sia alla Soprintendenza speciale PNRR sia alla Soprintendenza territoriale ABAP. Soprintendenza speciale per il Piano Nazionale di Ripresa e ResilienzaVia di San Michele 22, 00153 Roma Tel. 06-6723.4401e-mail: ss-pnrr@cultura.gov.itss-pnrr@pec.cultura.gov.it Quanto sopra in ragione […]
Autore: Paola Ricco
In data odierna è stata nominata la commissione per la valutazione delle domande per tre incarichi di collaborazione relativi all’avviso in corso. Scarica decreto di nomina.
Il Ministero della Cultura ha pubblicato un avviso pubblico per proposte di intervento per il restauro e la valorizzazione di parchi e giardini storici, nell’ambito delle risorse del PNRR. L’avviso è finalizzato alla rigenerazione e riqualificazione di parchi e i giardini italiani di interesse culturale; al rafforzamento dell’identità dei luoghi, del miglioramento della qualità paesaggistica, […]
Firenze, 6 dicembre 2021 – A seguito del convegno Libero Andreotti e il rapporto tra scultura monumentale e architettura nel suo tempo, promosso dal CeDACoT, con la collaborazione della Soprintendenza Archeologia belle arti e paesaggio per la città metropolitana di Firenze e le province di Pistoia e Prato, è stata organizzata la mostra intitolata Libero […]
Firenze, 28 luglio 2021 – La Cappella del Cardinale del Portogallo è stata inaugurata il 28 luglio dopo un intervento di restauro realizzato sotto la direzione dalla dott.ssa Maria Maugeri, funzionario storico dell’arte della Soprintendenza Archeologia Belle Arti per la Città Metropolitana di Firenze e le Province di Pistoia e Prato condotta, ed eseguito da […]