Categorie
Comunicati stampa

Giovan Battista Foggini nella Chiesa di Santa Maria del Carmine. Visite guidate straordinarie al cantiere di restauro della Cappella Corsini

Lunedì 10 e 17 novembre: due aperture straordinarie con visite guidate gratuite con prenotazione obbligatoria permetteranno di ammirare da vicino i rilievi marmorei appena restaurati  In occasione dell’intervento di restauro in corso della Cappella Corsini presso la Chiesa di Santa Maria del Carmine, lunedì 10 e 17 novembre sarà eccezionalmente possibile accedere al cantiere per […]

Categorie
Comunicati stampa Eventi, cantieri e restauri

I Tondi del Vasari in Santa Maria Novella

Giovedì 30 ottobre, ore 15.00 – Biblioteca Domenicana di Santa Maria Novella, Piazza della Stazione 4/A,  Firenze SalutiPresidente Regione Toscana, Dott. Eugenio GianiSindaco di Arezzo, Dott. Alessandro GhinelliDirettore Fondazione Guido d’Arezzo, Dott. Lorenzo CINATTIAmministratore Delegato SECO S.p.A., Dott. Max MAURI CoordinaRettore di San Marco, Fr. Manuel Russo, O.P. Interventi (ore 15:00 – 17:00)Dott.ssa Cristina ACIDINI, […]

Categorie
Comunicati stampa

Scandiccesi di 11.000 anni fa. Con arco e frecce a caccia di caprioli…

Circa 11.000 anni fa, a pochi passi da dove ora sorgono la tramvia e il cuore urbano di piazzale della Resistenza esisteva un accampamento di cacciatori-raccoglitori nomadi immersi nella natura. La scoperta ha quasi dell’incredibile. Eppure era così, ci sono le prove! La scoperta La scoperta archeologica è avvenuta nella primavera 2024, nel cantiere per […]

Categorie
Comunicati stampa

Presentazione della statua di Ercole rinvenuta negli scavi della villa romana di Montaione

Montaione (FI), Museo Civico, giovedi 31 luglio ore 18.30. Presentazione della statua di Ercole rinvenuta negli scavi della villa romana Interverranno il Sindaco di Montaione Paolo Pomponi, la Soprintendente della SABAP-FI Antonella Ranaldi e gli archeologi protagonisti della scoperta. La statua di Ercole, di piccolo formato, rappresenta Ercole a riposo dopo le dodici fatiche; l’eroe […]

Categorie
Comunicati stampa

Conclusa la campagna di scavi a La Rotta: uno spaccato sulle fasi più antiche del sito etrusco

Emergono a Figline i resti di un’abitazione di VII secolo, segno del controllo dell’area da parte di aristocrazie locali. In preparazione un evento di presentazione degli scavi alla cittadinanza, da tenersi durante la rassegna “Aspettando Autumnia” Si è conclusa, dopo quasi due mesi, l’ultima campagna di scavi archeologici sul sito de La Rotta, condotta dalla […]

Categorie
Comunicati stampa

Presentata la Croce Siviero: un’opera recuperata di proprietà della Regione

Il presidente Giani: ”Un traguardo importante nel nostro impegno per la tutela e la valorizzazione del patrimonio artistico toscano”. Visibile fino al 4 novembre al Museo Horne in via dei Benci 6 a Firenze “La ricomposizione della Croce di Lippo di Dalmasio, opera simbolo della collezione della Casa Museo Rodolfo Siviero, rappresenta un traguardo importante […]

Categorie
Comunicati stampa

Presentazione della Cappella Del Giglio-Neri restaurata

Chiesa di Santa Maria Maddalena de’ Pazzi, Borgo Pinti, 58 Firenze, Martedì 1° luglio alle ore 18:00 Si sono conclusi i lavori di restauro degli apparati decorativi della Cappella Del Giglio-Neri,gioiello architettonico e artisticoincastonatonel Complesso della Chiesa di Santa Maria Maddalena de’ Pazzi in Borgo Pinti, condotti dalla Soprintendenza Archeologia, Belle Arti e Paesaggio per la […]

Categorie
Comunicati stampa

Giovanni Spadolini e la nascita del Ministero della cultura. L’uomo e l’eredità

Progetto espositivo e notizie relative ai documenti di maggior rilievo A cinquant’anni dalla fondazione del Ministero, la mostra propone un percorso, costruito con il rigore delle fonti, per interrogarsi sulle origini e cogliere nelle scelte di allora ciò che può ancora informare il nostro tempo e guidare le strategie future. Al centro di quelle scelte, […]

Categorie
Comunicati stampa

Una nuova campagna di scavi per il sito etrusco de La Rotta

Il 20 e 21 giugno Comune, Soprintendenza e ArcheoClub Valdarno Superiore organizzano visite guidate agli scavi in corso, nell’ambito del piano di valorizzazione 2025 del Ministero della Cultura. E’ iniziata a maggio e si sta concludendo in queste settimane una importante nuova campagna di scavo nel sito archeologico de La Rotta, resa possibile grazie ad […]

Categorie
Comunicati stampa

Salone dell’Arte e del Restauro di Firenze

MIDA – Fortezza da Basso, 25 Aprile – 1° Maggio 2025 Martedì 29 aprile, orario 16:30 – 19:30 – Sala della schermaNEL VIVO DEL CANTIERE DI RESTAURO – INTERVENTI RECENTI DELLA SOPRINTENDENZA A FIRENZE Durante l’incontro verranno presentati alcuni interventi in corso di realizzazione, condotti dalla Soprintendenza Archeologia, Belle Arti e Paesaggio per la città […]