Categorie
Comunicati stampa

Pratolino: recuperati impianti originali del Rinascimento progettati da Buontalenti

Sempre più vicino il Viale degli Zampilli. Il sopralluogo della Sindaca Metropolitana Funaro e della Soprintendente Ranaldi

Venerdì 18 ottobre al Parco Mediceo di PratolinoVilla Demidoff nel Comune di Vaglia, la Sindaca metropolitana Sara Funaro e la Soprintendente Archeologia, Belle arti e Paesaggio per la Città metropolitana di Firenze e le Province di Pistoia e Prato, Arch. Antonella Ranaldi, hanno presentato gli esiti della campagna di scavi archeologici propedeutici alla progettazione dei lavori di restauro e rifunzionalizzazione del Viale degli Zampilli del Parco di Pratolino. 

Pensato come “Giardino delle Meraviglie” dal committente Francesco I de’ Medici e realizzato dall’architetto Bernardo Buontalenti, il parco di Pratolino offriva ai visitatori uno spettacolare percorso di giochi d’acqua, vasche, fontane e cascatelle, realizzati grazie a prodigi di ingegneria idraulica rinascimentale mai sperimentati fino ad allora e che nel tempo sono caduti in disuso o sono stati eliminati dalle profonde trasformazioni estetiche volute dai Lorena.

Gli importanti lavori di restauro e consolidamento in corso di progettazione, fanno parte di un complessivo recupero del cosiddetto “Percorso dell’Acqua” all’interno del Parco e permetteranno di rimettere in funzione il Viale degli Zampilli grazie alle tecnologie attuali.
Al fine di acquisire dati indispensabili per la progettazione dell’opera, la Direzione edilizia della Città Metropolitana di Firenze, ha condotto una serie di indagini preliminari esplorative tramite georadar, per verificare la presenza di strutture murarie e di condotti idraulici di epoca rinascimentale nell’area interessata dall’intervento a sud del Parco di Pratolino, basandosi sulle informazioni documentali storiche che attestavano la presenza di questo originalissimo impianto scenografico.

Successivamente sono state condotte indagini archeologiche che hanno confermato la presenza dei resti murari rinascimentali. Durante la visita in loco è stato possibile ammirare l’originario impianto idraulico pressochè intatto realizzato dal Buontalenti, che animava lo spettacolare pergolato d’acqua formato da zampilli ad arco su un tratto di circa 190 metri.

Il progetto complessivo di riqualificazione era stato annunciato a gennaio di quest’anno ed attualmente è in fase di consegna il progetto esecutivo di restauro e rifunzionalizzazione del Viale degli Zampilli la cui elaborazione è stata affidata esternamente ad un raggruppamento di professionisti coordinati dall’Arch. Maria Chiara Pozzana.
Il finanziamento dei lavori è interamente a cura della Metrocittà mentre le spese di progettazione sono finanziate con fondi del Ministero.
L’importo complessivo dell’opera è di 3.500.000 euro.

Servizio di Florence TV 

Rassegna stampa:

La Nazione – Parco Pratolino, sopralluogo con Funaro e Ranaldi

Ok Mugello – Pratolino, il Viale degli Zampilli riprenderà vita: recuperati impianti originali del Rinascimento progettati da Buontalenti

La Nazione – Viale degli Zampilli. Ritrovati impianti originali