Categorie
Eventi, cantieri e restauri

Aperture straordinarie luoghi della Cultura 2025 – Appuntamenti di Novembre

Dopo il successo delle precedenti edizioni, la Soprintendenza Archeologia, Belle Arti e Paesaggio per la città metropolitana di Firenze e la provincia di Prato, nell’ambito del Piano di valorizzazione del patrimonio 2025 promosso dal Ministero della Cultura, dà avvio a numerosi progetti dedicati alla tutela e alla valorizzazione dei luoghi e dei temi di propria […]

Categorie
Eventi, cantieri e restauri

La Soprintendenza alla Borsa Mediterranea del Turismo Archeologico

Oggi, giovedì 30 ottobre, a Paestum, nell’ambito della Borsa Mediterranea del Turismo Archeologico, la Soprintendenza Archeologia, Belle Arti e Paesaggio per la città metropolitana di Firenze e la provincia di Prato sarà presente, per il ciclo di Incontri e Laboratori del Ministero della Cultura, con l’evento: “Etruschi di confine: un insediamento pluristratificato tra Fiesole e […]

Categorie
Comunicati stampa Eventi, cantieri e restauri

I Tondi del Vasari in Santa Maria Novella

Giovedì 30 ottobre, ore 15.00 – Biblioteca Domenicana di Santa Maria Novella, Piazza della Stazione 4/A,  Firenze SalutiPresidente Regione Toscana, Dott. Eugenio GianiSindaco di Arezzo, Dott. Alessandro GhinelliDirettore Fondazione Guido d’Arezzo, Dott. Lorenzo CINATTIAmministratore Delegato SECO S.p.A., Dott. Max MAURI CoordinaRettore di San Marco, Fr. Manuel Russo, O.P. Interventi (ore 15:00 – 17:00)Dott.ssa Cristina ACIDINI, […]

Categorie
Eventi, cantieri e restauri

Presentazione risultati campagna di scavo presso il sito de La Rotta – Evento rinviato al 10 ottobre

Venerdì 10 ottobre, alle ore 18:00, presso il Palazzo Pretorio di Figline, la Soprintendenza archeologia, belle arti e paesaggio per la città metropolitana di Firenze e la provincia di Prato, in collaborazione con il Comune di Figline e Incisa Valdarno, l’Archeo Club Valdarno Superiore e AdArte Srl, presenteranno i risultati dell’ultima campagna di scavo presso […]

Categorie
Eventi, cantieri e restauri

Convegno “Il giardino ritrovato”

Villa La Quiete, Martedì 30 settembre 2025 Mattina il restauro del giardino di Villa La Quiete ore 9.00 Saluti istituzionali Alessandra Petrucci, Rettrice dell’Università degli Studi di Firenze Eugenio Giani, Presidente della Regione Toscana Antonella Ranaldi, Soprintendente Archeologia, Belle arti e Paesaggio per la Città metropolitana di Firenze e la Provincia di Prato Angelantonio Orlando, […]

Categorie
Eventi, cantieri e restauri

La Croce Siviero, storia di un’opera recuperata

Mercoledì 9 luglio 2025, ore 18:00 presso il Museo Horne a Firenze.

Categorie
Eventi, cantieri e restauri

Cappella Del Giglio-Neri restaurata

Martedì I Luglio, ore 18:00 – Firenze, Borgo Pinti, 58 Si sono conclusi i lavori di restauro della splendida Cappella Del Giglio-Neri, gioiello architettonico e artistico incastonato nel Complesso della Chiesa di Santa Maria Maddalena de’ Pazzi in Borgo Pinti, Firenze, di proprietà del FEC (Fondo Edifici di Culto – Ministero dell’Interno) e officiata dalla Congregazione dei Padri Agostiniani dell’Assunzione. La […]

Categorie
Eventi, cantieri e restauri

ECOSOFIA. Cambiamento climatico e beni culturali: azioni e interventi

25 giugno, dalle 11:00 alle 18:00, Sala d’Arme di Palazzo Vecchio Un convegno per affrontare i temi importanti del cambiamento climatico a cura del Museo Novecento. Al centro della giornata ci saranno riflessioni e analisi su come la crisi climatica stia incidendo in modo diretto e crescente sulla conservazione dei beni culturali e sul paesaggio, […]

Categorie
Eventi, cantieri e restauri

Giovanni Spadolini e la nascita del Ministero della cultura. L’uomo e l’eredità

21 giugno 2025, ore 11:00 – Auditorium Archivio di Stato Firenze Alessandro Giuli, Ministro della CulturaLuigi La Rocca, Capo Dipartimento per la Tutela del Patrimonio Culturale;Antonio Tarasco, Direttore Generale Archivi; Paola D’Orsi, Direttrice Archivio di Stato di Firenze;Elisabetta Sciarra, Direttrice Biblioteca Nazionale Centrale di Firenze;Eugenia Valacchi, Soprintendente Archivistico e Bibliografico della Toscana;Antonella Ranaldi, Soprintendente Archeologia, […]

Categorie
Eventi, cantieri e restauri

Presentazione del restauro dell’affresco di Masolino “Sant’Ivo tra i pupilli”

Venerdì 20 giugno, ore 18.30 –  Chiesa di Santo Stefano degli Agostiniani, via dei Neri – Empoli. Intervengono Don Guido Engels, Parroco della Collegiata di Sant’Andrea;Alessio Mantellassi, Sindaco di Empoli; Barbara Tosti, Responsabile settore Arte, Attività e Beni Culturali di Fondazione CR Firenze;Stefano Cappelli, Colorificio Cappelli;Laura Torricini e Elena Alfani, funzionarie della Soprintendenza SABAP per […]