11 aprile 2025, ore 16.00 – Museo nazionale Casa Giusti, Viale Vincenzo Martini,18 – ingresso libero interverranno Monica Marraccini – Assessore alla cultura del Comune di Monsummano I funzionari tecnici della Soprintendenza Archeologia Belle Arti e Paesaggio per la città metropolitana di Firenze e le province di Pistoia e Prato, che hanno seguito e curato […]
Categoria: Cantieri, restauri ed eventi
Panoramica su interventi realizzati su monumenti, musei, giardini e altro raccontati da Antonella Ranaldi 24 marzo, ore 15:00Aula 402 – Santa Teresa, Dipartimento di Architettura (DIDA) conferenza diAntonella Ranaldi Soprintendente Archeologia, Belle arti e Paesaggio per la città metropolitana di Firenze e le province di Pistoia e Prato introduceProf. Maurizio De VitaDottorato B DIDA Università […]
Firenze, Borgo Pinti, 58. Ogni sabato mattina dal 15 marzo al 12 aprile su prenotazione Un’occasione imperdibile per tutti gli appassionati di arte, storia e cultura. Ogni sabato, dal 15 marzo al 12 aprile, la Cappella del Giglio della Chiesa di Santa Maria Maddalena de’ Pazzi, aprirà eccezionalmente le sue porte durante i lavori di […]
FIRENZE – Palazzo dei Congressi / 21 – 23 febbraio 2025 Anche quest’anno nell’ambito di tourismA, il Salone di archeologia e turismo culturale in programma presso il Palazzo dei Congressi di Firenze, la Soprintendenza presenta le più recenti ricerche condotte nel territorio di propria competenza. Si parlerà dei fossili di Leonardo e di avori principeschi, […]
MARTEDÌ 18 FEBBRAIO ORE 12PALAZZO STROZZI SACRATI – SALA PEGASOPRESENTAZIONE TOURISMA 2025 Intervengono:Eugenio Giani – Presidente Regione ToscanaLeonardo Marras – Assessore al Turismo Regione ToscanaAntonella Ranaldi – Soprintendente Archeologia, Belle arti e Paesaggio per la città metropolitana di Firenze e le province di Pistoia e PratoPiero Pruneti – Direttore Archeologia Viva/tourismACoordina Elena Pianea – Direttrice […]
29 gennaio 2025, ore 15:00Dipartimento di Architettura (DIDA), Aula 402 Santa Teresa, Firenze conferenza diHosea ScelzaArchitetto Funzionario della Soprintendenza Archeologia, Belle Arti e Paesaggio per la Città metropolitana di Firenze e le province di Pistoia e Prato introduceProf. Maurizio De VitaDottorato B DIDA Università degli Studi di Firenze
Testimonianze e buone pratiche: luci e ombre emerse nel corso degli interventi di Conservazione e di Valorizzazione 30 gennaio 2025, ore 9:30 Auditorium Fondazione CR Firenze, via Folco Portinari 5 – Firenze Saluti istituzionaliGabriele Gori Direttore Generale Fondazione CR Firenze Apertura lavori Tomaso Marzotto Caotorta, Presidente ADSI Toscana Antonella Ranaldi, Soprintendente Archeologia, Belle Arti e Paesaggio per […]
Si segnala SABATO 14 DICEMBRE 2024 ore 10 -13, Firenze, via di Castello 46 La Villa medicea di Castello: presentazione dei restauri Accademia della Crusca – Villa Medicea di Castello – Tornata Accademica Giorgio Vasari: arte e lingua Programma Ore 10:00 Saluti Eugenio Giani, Presidente Regione ToscanaAntonella Ranaldi, Soprintendente archeologia, belle arti e paesaggio per la […]
il MiC li dichiara beni culturali espressione dell’identità culturale fiorentina CONFERENZA STAMPAMERCOLEDÌ 4 DICEMBRE ORE 11PALAZZO PITTI, SEDE DELLA SOPRINTENDENZAPIAZZA PITTI, 1 (INGRESSO PORTONE A DESTRA) Antonella Ranaldi, Soprintendente Archeologia, Belle Arti e Paesaggio per la città metropolitana di Firenze e le province di Pistoia e PratoGiorgia Muratori, Segretario Regionale del MiC della ToscanaLeandro Ventura, […]
Un intervento trasparente che tutela e svela arte e storia Evento di presentazione2 Dicembre ore 11:00Basilica di San Miniato al Monte, Via dell Porte Sante, 34, Firenze IntervengonoPadre Abate Bernardo Francesco Gianni OSB, Abate di San Miniato al MonteAlessandra del Verme, Direttore dell’Agenzia del Demanio Antonella Ranaldi, Soprintendente Archeologia, Belle Arti e Paesaggio per la […]