
30 novembre, 9:30 e 11:30
Piazza Don Milani, 50039 Vicchio (Fi)
Il Museo di Arte Sacra e di Civiltà Contadina di Vicchio rappresenta un punto di riferimento per la tutela e la valorizzazione del patrimonio artistico sacro del Mugello.
Istituito nel 1967, il Museo propone un allestimento che reinserisce le opere nel loro contesto storico e religioso, offrendo al visitatore una lettura immediata della ricchezza culturale che le ha generate e uno sguardo al rapporto tra arte e devozione popolare.
Le visite guidate condurranno i partecipanti alla scoperta delle principali opere qui conservate come la Madonna Assunta attribuita a Cosimo Rosselli dalla chiesa di Santa Maria a Vigesimo e l’Annunciazione di Francesco Furini della pieve di Santa Felicita a Faltona.
L’iniziativa è promossa dalla Soprintendenza Archeologia, Belle Arti e Paesaggio per Firenze e Prato, in collaborazione con il Comune di Vicchio e il Sistema Museale Mugello Montagna Fiorentina.
Massimo 20 partecipanti per turno.
Prenotazione obbligatoria inviando una mail a
sabap-fi.eventi@cultura.gov.it specificando nell’oggetto Vicchio.
Si accede al museo tramite rampa esterna; sono disponibili posti auto per persone con disabilità nelle immediate prossimità dell’ingresso.
