Categorie
Aperture straordinarie

Gamps, “Storie toscane di squali e balene”

9 novembre. Apertura dalle 14:30 alle 18:30 e inizio della visita guidata alle ore 15:00.

L’evento “Storie toscane di squali e balene” offre un approfondimento dedicato al ricco patrimonio paleontologico della Toscana, risalente al Pliocene (circa 5,3–2,5 milioni di anni fa). L’iniziativa si terrà presso il GAMPS (Gruppo AVIS Mineralogia e Paleontologia di Scandicci) ed è promossa dal Ministero della Cultura – Soprintendenza Archeologia, Belle Arti e Paesaggio per la Città Metropolitana di Firenze e le province di Prato, in collaborazione con il CNR-IFAC.

La collezione in mostra include reperti straordinari, tra cui uno scheletro quasi completo di un cetaceo misticete (balenottera) di circa 10 metri, oltre a diversi esemplari di delfini e sirenii e una ricca raccolta di denti di squali fossili, crostacei e conchiglie.

La visita sarà condotta dal personale della Soprintendenza e dal presidente dell’Associazione, Simone Casati.

Prenotazione è obbligatoria via Whatsapp al numero
3382504468.