Categorie
Cantieri, restauri ed eventi

ECOSOFIA. Cambiamento climatico e beni culturali: azioni e interventi

25 giugno, dalle 11:00 alle 18:00, Sala d’Arme di Palazzo Vecchio

Un convegno per affrontare i temi importanti del cambiamento climatico a cura del Museo Novecento.

Al centro della giornata ci saranno riflessioni e analisi su come la crisi climatica stia incidendo in modo diretto e crescente sulla conservazione dei beni culturali e sul paesaggio, e su quali strategie siano già state messe in campo da musei e istituzioni in ambito internazionale. Saranno esaminati: alcuni interventi realizzati in spazi pubblici, le precauzioni avviate in ambito museale e le contromisure adottate per affrontare eventi estremi come l’aumento delle temperature, il degrado accelerato dei materiali, l’obsolescenza delle tecniche e degli approcci ideologici o culturali alla conservazione e valorizzazione.

Il programma prevede la partecipazione di voci autorevoli dal mondo istituzionale, scientifico e artistico: la Vicesindaca Paola Galgani, la Soprintendente Antonella Ranaldi, l’architetto Marco Casamonti, il professore Ferdinando Boero (Università di Napoli Federico II), il fondatore di Treedom Federico Garcea, l’artista Haley Mellin, con un contributo video che raccoglie testimonianze dai musei che hanno collaborato alle sue ricerche, il Co-CEO di Manifattura Tabacchi Michelangelo Giombini, la politologa e naturalista Valeria Barbi, il botanico Antonio Perazzi, l’architetta paesaggista Matilde D’Oriano e l’artista Marco Giordano