Categorie
Aperture straordinarie

San Godenzo, Ai Piedi dell’Alpe

9 novembre, ore 9:30 presso il Centro Visita del Parco Nazionale a Castagno d’Andrea (strada provinciale del Castagno, n. 8) e ore 15:00 presso piazza Dante a San Godenzo. Terza edizione della giornata per la conoscenza del patrimonio culturale e ambientale del territorio di San Godenzo, in collaborazione con il Parco Nazionale delle Foreste Casentinesi […]

Categorie
Aperture straordinarie

Gamps, “Storie toscane di squali e balene”

9 novembre. Apertura dalle 14:30 alle 18:30 e inizio della visita guidata alle ore 15:00. L’evento “Storie toscane di squali e balene” offre un approfondimento dedicato al ricco patrimonio paleontologico della Toscana, risalente al Pliocene (circa 5,3–2,5 milioni di anni fa). L’iniziativa si terrà presso il GAMPS (Gruppo AVIS Mineralogia e Paleontologia di Scandicci) ed […]

Categorie
Aperture straordinarie

Gonfienti, Complesso del Mulino di Gonfienti e area archeologica

15 e 29 novembre, 9:30Via di Gonfienti, 4, Prato Il complesso del Mulino, risalente al XII secolo, ospita diverse strutture connesse all’attività di restauro della Soprintendenza: un laboratorio di restauro, un laboratorio di diagnostica, vari ambienti per il deposito dei reperti archeologici, archivi di documentazione archeologica sia dello scavo di Gonfienti che dell’ex Centro di […]

Categorie
Aperture straordinarie

Sesto Fiorentino – Tomba etrusca della Montagnola

30 novembre, 9:30via Fratelli Rosselli 27 – Sesto Fiorentino Il complesso funerario della Montagnola, scavato alla metà del secolo scorso, è stato realizzato dalla ricca egemonia della società etrusca che viveva a Sesto Fiorentino alla fine del VII secolo a.C., come dimostra quel che resta del sontuoso corredo del periodo culturale chiamato “orientalizzante“. La struttura […]

Categorie
Aperture straordinarie

Cappella Del Giglio – Neri nel complesso di Santa Maria Maddalena de’ Pazzi

22 e 29 novembre, 10:00Borgo Pinti, 60 – Firenze. Il complesso di Santa Maria Maddalena dei Pazzi a Firenze ha conosciuto un’importante stratificazione storica nel corso dei secoli. Ha origine intorno al 1250 come piccolo oratorio femminile dedicato al culto di Maria Maddalena Penitente. Un importante periodo di rinnovamento avvenne grazie ai monaci cistercensi, che si […]

Categorie
Aperture straordinarie

Impruneta – Visita guidata al Museo del Tesoro di Santa Maria dell’Impruneta

9 novembre, 15:30Piazza Buontelmonti, 28, Impruneta (FI) Situato accanto all’omonima basilica, il Museo del Tesoro di Santa Maria dell’Impruneta è uno spazio espositivo ricco di arte e spiritualità, che racconta la straordinaria storia del più importante santuario extra moenia del territorio fiorentino. La visita, condotta dai funzionari della Soprintendenza con il concorso della Parrocchia, dopo […]

Categorie
Aperture straordinarie

Palazzo Pitti, “I Sabati della Tutela”

15 Novembre, 10:00Piazza de’ Pitti, 1, Firenze La Soprintendenza si racconta. Un unico evento con visita guidata attraverso gli ambienti e gli uffici storici di Palazzo Pitti, presentando l’attività istituzionale e ripercorrendo la sua trasformazione nel corso dell’ultimo secolo e a cinquant’anni dalla nascita del Ministero per i Beni Culturali e Ambientali. Il percorso guidato […]

Categorie
Aperture straordinarie

Vicchio, Museo di Arte Sacra

30 novembre, 9:30 e 11:30Piazza Don Milani, 50039 Vicchio (Fi) Il Museo di Arte Sacra e di Civiltà Contadina di Vicchio rappresenta un punto di riferimento per la tutela e la valorizzazione del patrimonio artistico sacro del Mugello. Istituito nel 1967, il Museo propone un allestimento che reinserisce le opere nel loro contesto storico e […]