Martedì I Luglio, ore 18:00 – Firenze, Borgo Pinti, 58

Si sono conclusi i lavori di restauro della splendida Cappella Del Giglio-Neri, gioiello architettonico e artistico incastonato nel Complesso della Chiesa di Santa Maria Maddalena de’ Pazzi in Borgo Pinti, Firenze, di proprietà del FEC (Fondo Edifici di Culto – Ministero dell’Interno) e officiata dalla Congregazione dei Padri Agostiniani dell’Assunzione.
La Cappella è stata oggetto di un importante intervento conservativo, condotto dalla Soprintendenza Archeologia, Belle Arti e Paesaggio per la città metropolitana di Firenze e le province di Pistoia e Prato, con finanziamento interamente a carico del Ministero della Cultura.
Martedì I luglio alle ore 18:00, la Cappella sarà ufficialmente restituita alla comunità con una cerimonia di riapertura. Un’occasione per riscoprire uno dei luoghi più affascinanti del patrimonio fiorentino.
Ti aspettiamo per condividere insieme questo momento di bellezza e memoria restituita.
Intervengono
Antonella Ranaldi, Soprintendente Archeologia, Belle Arti e Paesaggio per la città metropolitana di Firenze e le province di Pistoia e Prato
Padre Giuliano Riccadonna, Rettore Congregazione PP Agostiniani dell’Assunzione
Jennifer Celani, Storica dell’arte e RUP
Valentina Aversa, Architetto, Progettista e Direttore dei lavori
Isabella Gubbini e Marco Marchetti, Ditta esecutrice Techne
Segue rinfresco

Luogo: Borgo Pinti, 58, ingresso alla Chiesa di Santa Maria Maddalena de’ Pazzi (la Cappella Del Giglio – Neri si trova, entrando, sulla destra del grande chiostro).