Categorie
Comunicati stampa

Riapertura al pubblico della Chiesa e Complesso di Orsanmichele

Firenze, 15 gennaio 2024 – Restauro, messa in sicurezza, riallestimento del museo e miglioria degli accessi: dopo oltre un anno di intensi lavori il Complesso di Orsanmichele, monumento unico e straordinario in cui si suggellano funzioni civili e religiose, riapre le sue porte al pubblico il 19 gennaio in una veste completamente rinnovata diventando finalmente […]

Avviso malfunzionamento linea telefonica

Lunedì 15 gennaio 2023 – Si informa che a causa di un malfunzionamento alle linee, in corso di risoluzione, gli Uffici della Soprintendenza risultano temporaneamente non raggiungibili.

Categorie
Avvisi

Presentazione dei volumi dedicati ai restauri della Chiesa di San Giovannino detta degli Scolopi

Venerdì 19 gennaio 2024, ore 17:00 Firenze, Palazzo Vecchio, Sala d’Arme Era luglio 2019 quando si conclusero i grandi lavori di restauro della chiesa di San Giovannino detta degli Scolopi, di proprietà comunale, diretti dal Servizio Belle Arti e Fabbrica di Palazzo Vecchio in accordo con la Soprintendenza e grazie al finanziamento della Fondazione Cassa […]

Categorie
Comunicati stampa

Sarà restaurata dal Ministero l’ex Chiesa di San Lorenzo

L’annuncio alla Stampa della Soprintendente Antonella Ranaldi: “Un’architettura impressionante, uno spazio bellissimo praticamente sconosciuto. Quando sarà tornato a nuova vita, sarebbe perfetto per esposizioni d’arte contemporanea”.

Categorie
Avvisi

24 novembre 2023 – Guasto linea internet

Si comunica che in data odierna è stato riscontrato un malfunzionamento, in corso di risoluzione, alla rete internet e che pertanto la Segreteria della Soprintendenza potrebbe non risultare raggiungibile via PEC o posta ordinaria.

Categorie
Avvisi

Presentazione del progetto di restauro dell’Oratorio del Santissimo Sacramento di Calenzano Alto

Si segnala l’incontro che si svolgerà sabato 18 novembre 2023 per la presentazione del progetto di restauro dell’Oratorio del Santissimo Sacramento di Calenzano Alto.

Categorie
Avvisi

Un nuovo Donatello per il Museo Nazionale del Bargello

Il Ministero della Cultura acquista la straordinaria Madonna di via Pietrapiana per la collezione fiorentina del Museo. La Madonna di via Pietrapiana, terracotta del maestro risalente al 1450-1455 circa (cm 86 x 64 x 12,5) e unica opera autografa di Donatello fino a tempi recenti ancora di proprietà privata, è stata acquistata dal Ministero della […]

Categorie
Avvisi

Un importante acquisto dello Stato per il Museo Nazionale del Bargello, 9 novembre ore 12:30

Giorno 9 novembre alle ore 12:30, presso il Museo Nazionale del Bargello (via del Proconsolo, 4), si terrà la Conferenza stampa di presentazione di un importante acquisto dello Stato per il Museo Nazionale del Bargello. Interverranno: Paola D’Agostino – Direttore Musei del Bargello Antonella Ranaldi – Soprintendente Archeologia, Belle Arti e Paesaggio per la città […]

Categorie
Avvisi

Una storia lunga mille anni – Visite guidate gratuite alla chiesa di Sant’Andrea a Mosciano, Scandicci

Domenica 26 novembre 2023, dalle ore 15.00 Sant’Andrea a Mosciano è una delle più antiche chiese della diocesi fiorentina, situata in uno scenario collinare di rara bellezza, sui dolci rilievi a sud di Scandicci. La sua storia millenaria si snoda attraverso alterne fortune, fra periodi di grande prosperità e momenti di decadenza, e di questa […]

Categorie
Comunicati stampa

Aperture straordinarie luoghi della cultura, 28 ottobre – 16 dicembre

Nell’ambito del Piano di valorizzazione del patrimonio 2023 promosso dal Ministero della Cultura, la Soprintendenza Archeologia, Belle Arti e Paesaggio per la città metropolitana di Firenze e le province di Pistoia e Prato ha avviato cinque progetti di valorizzazione e promozione dei luoghi di propria competenza che, attraverso visite guidate curate dal proprio personale, renderanno […]