Nell’estate 2024 ha preso inizio il restauro delle facciate di Palazzo Medici-Riccardi. Il cantiere è l’esito della vasta attività di Studio, diagnostica, progettazione e restauro delle facciate di Palazzo Medici Riccardi, un’esperienza promossa dalla Città Metropolitana di Firenze, proprietaria del bene, insieme alla nostra Soprintendenza, all’Università degli Studi di Firenze – Dipartimento di Scienze della […]
Autore: Maria Giovanna Giambelluca
C’era una volta… sotto al Viola Park: una fattoria romana, una strada e una necropoli con 170 tombe.Lunedì 18 novembre alle 17.30 presso il Media Center del Rocco B. Commisso di Bagno a Ripoli si è svolto l’incontro dal titolo “A est di Florentia… nei campi della Fiorentina” per la presentazione dei risultati degli scavi […]
Si segnala che, nella giornata di martedì 19 novembre, il portone di accesso agli uffici della Soprintendenza in Palazzo Pitti resterà chiuso. Per i visitatori esterni, l’accesso sarà possibile dal portone centrale del palazzo, segnalando agli addetti all’ingresso la necessità di recarsi negli uffici specifici presso cui si ha appuntamento.
Lunedì 18 novembre, ore 17:30 – Media Center del Viola Park di ACF Fiorentina, Bagno a Ripoli Saluti istituzionali:Alessandro Ferrari, DG Fiorentina; Francesco Pignotti, sindaco Bagno a Ripoli; Eugenio Giani, presidente Regione Toscana; Intervengono:Antonella Ranaldi, Soprintendente SABAP FI PT PO; Piero Pruneti, direttore Archeologia Viva; Pierluigi Giroldini, funzionario archeologo SABAP FI PT PO; Marco Casamonti, […]
25/26 Ottobre 2024 ore: 14:00 | Plesso Santa Teresa, via della Mattonaia, 8 – Firenze L’Ateneo fiorentino dedica due giorni alla Carta di Venezia per il restauro e la conservazione di monumenti e siti. A sessant’anni dall’approvazione del documento, venerdì 25 e sabato 26 ottobre il Dipartimento di Architettura (DIDA) organizza un convegno internazionale dal titolo “1964-2024 La Carta di Venezia. Riflessioni teoriche e prassi operative […]
24 ottobre, ore 17.30Salone delle Adunanze dell’Accademia delle Arti del Disegno, Via Orsanmichele 4 – Firenze Interventi: SALUTISara FunaroSindaca della Città Metropolitana FirenzeAntonella RanaldiSoprintendente Archeologia Belle Arti e Paesaggio per la Città Metropolitana di FirenzeCristina AcidiniPresidente dell’Accademia delle Arti del Disegno COORDINAGiorgio BonsantiSegretario Generale dell’Accademia delle Arti del Disegno PRESENTANOLuca MolinariUniversità degli Studi della Campania […]
Sempre più vicino il Viale degli Zampilli. Il sopralluogo della Sindaca Metropolitana Funaro e della Soprintendente Ranaldi Venerdì 18 ottobre al Parco Mediceo di Pratolino – Villa Demidoff nel Comune di Vaglia, la Sindaca metropolitana Sara Funaro e la Soprintendente Archeologia, Belle arti e Paesaggio per la Città metropolitana di Firenze e le Province di […]
Sabato 19 ottobre 2024 Orario: 9:30 – 18:00Fattoria di Celle, Santomato (PT) Il prossimo 19 ottobre, la Fattoria di Celle aprirà le sue porte per ospitare una giornata di studi dedicata ai suoi giardini storici e alla cultura del verde. Quest’evento si configura come un’importante occasione per esplorare il patrimonio storico e ambientale della Villa, […]
Mercoledì 16 ottobre alle ore 11:00 Piazza de’ Medici, 14 – Poggio a Caiano (PO) Interverranno: Stefano Casciu, direttore regionale Musei nazionali della Toscana; Federica Bergamini, direttrice del Museo autonomo Ville e monumenti residenziali fiorentine; Antonella Ranaldi, soprintendente Archeologia, Belle Arti e Paesaggio per le province di Firenze, Pistoia e Prato; Sua eccellenza monsignor Fausto […]