A causa dell’allerta meteo codice rosso fino a domani sabato 15 marzo ore 14 e a seguito dell’ordinanza di Città metropolitana che vieta per motivi di sicurezza tutti gli eventi culturali, l’apertura “Cantiere aperto: la cappella del Giglio in Santa Maria Maddalena de’ Pazzi” di sabato mattina 15 marzo è annullata.
Autore: Maria Giovanna Giambelluca
Firenze, Borgo Pinti, 58. Ogni sabato mattina dal 15 marzo al 12 aprile su prenotazione Un’occasione imperdibile per tutti gli appassionati di arte, storia e cultura. Ogni sabato, dal 15 marzo al 12 aprile, la Cappella del Giglio della Chiesa di Santa Maria Maddalena de’ Pazzi, aprirà eccezionalmente le sue porte durante i lavori di […]
FIRENZE – Palazzo dei Congressi / 21 – 23 febbraio 2025 Anche quest’anno nell’ambito di tourismA, il Salone di archeologia e turismo culturale in programma presso il Palazzo dei Congressi di Firenze, la Soprintendenza presenta le più recenti ricerche condotte nel territorio di propria competenza. Si parlerà dei fossili di Leonardo e di avori principeschi, […]
MARTEDÌ 18 FEBBRAIO ORE 12PALAZZO STROZZI SACRATI – SALA PEGASOPRESENTAZIONE TOURISMA 2025 Intervengono:Eugenio Giani – Presidente Regione ToscanaLeonardo Marras – Assessore al Turismo Regione ToscanaAntonella Ranaldi – Soprintendente Archeologia, Belle arti e Paesaggio per la città metropolitana di Firenze e le province di Pistoia e PratoPiero Pruneti – Direttore Archeologia Viva/tourismACoordina Elena Pianea – Direttrice […]
Dopo oltre dieci anni di ricerche, l’ultima campagna di scavo della villa/mansio romana (IV-V sec. d.C.) di Montaione (FI) nella Valdelsa fiorentina si è distinta per una scoperta di eccezionale interesse. Gli archeologi dell’Associazione Culturale Valdelsa fiorentina e del Dipartimento SAGAS dell’Università di Firenze, coadiuvati dagli studenti stranieri dell’Istituto IRLAB iscritti alla Summer school associata […]
Si segnala che, nei giorni 11 e 12 febbraio, il portone di accesso agli uffici della Soprintendenza in Palazzo Pitti resterà chiuso. Per i visitatori esterni, l’accesso sarà possibile dal portone centrale del palazzo, segnalando agli addetti all’ingresso la necessità di recarsi negli uffici specifici presso cui si ha appuntamento.
29 gennaio 2025, ore 15:00Dipartimento di Architettura (DIDA), Aula 402 Santa Teresa, Firenze conferenza diHosea ScelzaArchitetto Funzionario della Soprintendenza Archeologia, Belle Arti e Paesaggio per la Città metropolitana di Firenze e le province di Pistoia e Prato introduceProf. Maurizio De VitaDottorato B DIDA Università degli Studi di Firenze
Testimonianze e buone pratiche: luci e ombre emerse nel corso degli interventi di Conservazione e di Valorizzazione 30 gennaio 2025, ore 9:30 Auditorium Fondazione CR Firenze, via Folco Portinari 5 – Firenze Saluti istituzionaliGabriele Gori Direttore Generale Fondazione CR Firenze Apertura lavori Tomaso Marzotto Caotorta, Presidente ADSI Toscana Antonella Ranaldi, Soprintendente Archeologia, Belle Arti e Paesaggio per […]
Avviso guasto linea telefonica
Venerdì 10 gennaio 2025 – Si informa che a causa di un malfunzionamento alle linee telefoniche gli Uffici della Soprintendenza potrebbero non risultare raggiungibili.
Si segnala che, nelle giornate del 27 dicembre e 2, 3 e 7 gennaio, il portone di accesso agli uffici della Soprintendenza in Palazzo Pitti resterà chiuso. Per i visitatori esterni, l’accesso sarà possibile dal portone centrale del palazzo, segnalando agli addetti all’ingresso la necessità di recarsi negli uffici specifici presso cui si ha appuntamento.