
23 novembre, due turni: 15:00 e 17:00
Via Leon Battista Alberti, 41 50055 Lastra a Signa (FI).
Splendidamente rinnovato e riaperto nel 2018 in nuovi spazi annessi alla chiesa di san Martino, il Museo Vicariale di Arte Sacra di San Martino a Gangalandi fu il primo tra tutti i musei diocesani fiorentini ad essere istituito nel lontano1986 ed oggi continua ad offrire una pregevole raccolta di oggetti afferenti al territorio di Lastra a Signa, preservando la memoria di importanti e dimenticate realtà come il vicino convento delle Selve e di piccoli gioielli come la tavola della Madonna dell’Umiltà di Lorenzo Monaco.
Il percorso di visita, condotta da funzionari della Soprintendenza, comprende anche la Chiesa di San Martino con la splendida abside progettata da Leon Battista Alberti
Evento organizzato dalla Soprintendenza Archeologia, Belle Arti e Paesaggio per la città metropolitana di Firenze e la provincia di Prato, in collaborazione con la Parrocchia di San Martino a Gangalandi.
Massimo 30 partecipanti per turno.
Prenotazione obbligatoria compilando il form a questo link
Punto di ritrovo sul sagrato della chiesa, 15 minuti prima dell’orario previsto.
