Fiesole, Museo Civico Archeologico, Sabato 18 Maggio ore 18:00
In occasione della Notte Europea dei Musei, con ingresso gratuito dalle 18.00, sarà presentata al pubblico la mostra “Il principe di Radicondoli. Un aristocratico etrusco nel Mugello del VII secolo a.C.”.
Nella mostra, frutto di una collaborazione tra Sabap-Fi, Museo Civico Archeologico di Fiesole e dipartimento Sagas dell’Università di Firenze, saranno esposti per la prima volta i reperti venuti alla luce dallo scavo di una ricca tomba orientalizzante (VII secolo a.C.) rinvenuta nel territorio di San Piero a Sieve .
Oltre al cinerario in terracotta, di cui sviene riproposta una ricostruzione in scala 1:1, saranno visibili gli oggetti che componevano il corredo funebre del defunto: una patera e un tripode in bronzo per il banchetto, armi e paramenti di un carro, alcuni dei quali in perfetto stato di conservazione grazie all’intervento di restauro dell’Opificio delle Pietre Dure e, più recentemente, della stessa Sabap-Fi.