Soprintendenza Archeologia, Belle Arti e Paesaggio per la città metropolitana di Firenze e le province di Pistoia e Prato
La Soprintendenza ha la propria
competenza sulla città metropolitana di Firenze e sulle province di
Pistoia e Prato, un territorio che raccoglie un patrimonio
culturale di immenso valore

Uffici aperti al pubblico
Le informazioni riguardo gli uffici aperti al pubblico, gli orari e le principali attività

Territorio e Funzionari
I recapiti dei funzionari della Soprintendenza, suddivisi per comune di competenza

Amministrazione Trasparente
Assicurare la conoscenza dei servizi resi ai cittadini, prevenire fenomeni di corruzione, consentire il controllo di ogni fase del ciclo procedurale
in evidenza
-
Il complesso di San Miniato al Monte. Il rilievo e la messa in sicurezza delle facciate, verso il restauro
La Soprintendenza ha programmato un insieme sistematico di interventi sul complesso di San Miniato al Monte, volti alla verifica e riduzione della vulnerabilità sismica del monumento e al restauro dei paramenti lapidei. L’osservazione dello stato di conservazione della preziosa facciata della basilica, in particolare del marmo Verde di Prato soggetto a una diffusa disgregazione visibile […]
-
La Stele di Vicchio in mostra a Milano (18/1-16/7 2023). Tornerà poi nel Mugello
La stele, ritrovata nel 2015 a Vicchio nel Mugello, viene esposta per la prima volta nel nuovo museo dedicato agli etruschi aperto appena da pochi mesi dalla Fondazione Rovati, a Milano in Corso Venezia 52. Al termine della mostra, la stele tornerà a casa per essere esposta definitivamente nel Mugello. La mostra vede abbinati due pezzi: […]
-
La Stele di Vicchio in mostra a Milano (18/1-16/7 2023). Tornerà poi nel Mugello
La stele, ritrovata nel 2015 a Vicchio nel Mugello, viene esposta per la prima volta nel nuovo museo dedicato agli etruschi aperto appena da pochi mesi dalla Fondazione Rovati, a Milano in Corso Venezia 52. Al termine della mostra, la stele tornerà a casa per essere esposta definitivamente nel Mugello. La mostra vede abbinati due pezzi: […]